Scegli l'opzione migliore per te
Scegli il piano che fa per te
PAGAMENTO MENSILE
PAGAMENTO ANNUALE
TomorrowDevs
Free
-
Accesso parziale alla community
-
Canali pubblici audio/video
-
Webinar settimanali in diretta Open Mentorship e Pair Programming
-
Progetti in team on-demand
TomorrowDevs
Learning Path
-
Accesso illimitato alla community
-
Tutti i canali audio/video
-
Tutti i webinar settimanali in diretta
-
Tutti i webinar settimanali in differita
-
2h Mentorship dedicate
-
Percorso di studio
-
Canali testuali dedicati al percorso
-
Progetti in team
-
Hackaton TomorrowDevs
TomorrowDevs
Premium
-
Accesso illimitato alla community
-
Tutti i canali audio/video
-
Tutti i webinar settimanali in diretta
-
Tutti i webinar settimanali in differita
-
Progetti in team
-
Hackaton TomorrowDevs
TomorrowDevs
Free
-
Accesso parziale alla community
-
Canali pubblici audio/video
-
Webinar settimanali in diretta Open Mentorship e Pair Programming
-
Progetti in team on-demand
TomorrowDevs
Learning Path
-
Accesso illimitato alla community
-
Tutti i canali audio/video
-
Tutti i webinar settimanali in diretta
-
Tutti i webinar settimanali in differita
-
2h Mentorship dedicate
-
Percorso di studio
-
Canali testuali dedicati al percorso
-
Progetti in team
-
Hackaton TomorrowDevs
TomorrowDevs
Premium
-
Accesso illimitato alla community
-
Tutti i canali audio/video
-
Tutti i webinar settimanali in diretta
-
Tutti i webinar settimanali in differita
-
Progetti in team
-
Hackaton TomorrowDevs
200+
studenti
10+
percorsi
10+
mentors
100+
registrazioni sempre disponibili
Confronta tutti i piani
Servizi | TomorrowDevs Free |
TomorrowDevs Premium |
TomorrowDevs Learning Path |
Accesso Community Free | check | check | check |
Accesso Community Premium | lock | check | check |
Supporto individuale e personalizzato | lock | lock | check |
Percorso di studio personalizzato | lock | lock | check |
Supporto colleghi/e - professionisti/e | check | check | check |
Esercitazioni pratiche, documentazioni e materiale a supporto | check | check | check |
Esercitazioni pratiche e documentazioni con supporto personalizzato | lock | lock | check |
2 Mentorship mensili | lock | lock | check |
1 Mentorship di assessment | lock | check | check |
Progetti in team | lock | check | check |
Lezioni settimanali | lock | check | check |
Open Mentorship / Q&A / Community Call / Coding Challenges | check | check | check |
Eventi Speciali in Team Full Immersion | lock | check | check |
Tutte le registrazioni sempre disponibili | lock | check | check |
Hai ancora qualche dubbio?
Scopri nel dettaglio come funziona TomorrowDevs
Domande frequenti
La durata dipende molto dal tempo che si ha a disposizione e dalla costanza di lavoro che si riesce a mantenere.
Statisticamente, su questo percorso, un impegno costante ha portato gli studenti a completarlo in circa 6 mesi.
Ma se dovessi impiegarci più tempo non ti preoccupare, ogni persona ha il suo ritmo ed è giusto che i concetti vengano assimilati con il giusto tempo.
Ciò che è importante sono 2 fattori principali:
- Costanza: meglio lavorare 1 ora tutti i giorni, che 7 ore nello stesso giorno. Così facendo creerai un’abitudine che potrai affiancare anche ad un’attività lavorativa.
- Continuità: esattamente come avviene per lo sport, ciò che fa la differenza è il lavoro ripetitivo e continuo.
Dare continuità al lavoro vuol dire assimilare più facilmente i concetti, interiorizzandoli attraverso la pratica, e non attraverso uno sforzo mnemonico.
Affiancare lavoro e formazione è assolutamente fattibile, tenendo ovviamente in considerazione alcuni aspetti fondamentali.
Bisogna, infatti, lavorare in modo organizzato ed evitare di sovraccaricarsi.
Per questo, se lavori, ti consigliamo di non andare oltre le 2 ore di lavoro per sessione, cercando di spezzettare le attività su più giorni a settimana, così da renderla un’attività sostenibile ed allo stesso tempo che porti a dei risultati tangibili.
In Italia, per persone alle prime esperienze lavorative, le certificazioni non hanno realmente un valore.
Contano le esperienze sul campo dimostrabili, progetti pratici e capacità di Problem solving.
Ti rilasceremo un attestato di completamento del corso, ma non devi considerarlo come una certificazione.
In compenso, facciamo in modo che i progetti che realizzi con noi arricchiscano il tuo portfolio di progetti pratici.
Il rapporto con il Mentor è molto importante per la buona riuscita in questo percorso.
Non va però interpretato nel modo sbagliato.
Un Mentor non deve essere considerato come un docente, è qualcuno con cui confrontarsi, apprendere il metodo di ragionamento, di lavoro, identificare le proprie lacune e capire come colmarle.
Il percorso è stato strutturato prevedendo dei checkpoint fissi con il tuo Mentor, in cui ricevere feedback sul lavoro svolto e consigli su come migliorare progressivamente.
Oltre a questo, la community ti offre la possibilità di confrontarti in modo continuativo con i Mentor e tutte le altre persone che, come te, si stanno formando.
Sei in cerca di una Mentorship dedicata?
Puoi prenotare 1 ora di supporto dedicato per guidarti verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali, insieme a Simone Torrisi, Mentor di TomorrowDevs.